venerdì 8 maggio 2015

I 5 PRINCIPI DELLA COSMETICA VEGETALE


 I 5 PRINCIPI DELLA COSMETICA VEGETALE DI YVES ROCHER






  • 1 PRINCIPIO: il vegetale come unica linea di condotta 
100% vegetale? Sì, ma solo se sicuro! Nelle formule Yves Rocher i componenti di sintesi sono sempre ridotti al minimo, quel tanto che basta per garantire la sicurezza delle formule.
E' il caso dell'assenza di collagene (non esiste il collagene vegetale, ma solo quello animale) nei prodotti YR, sostituito dalle proprietà rassodanti dei polisaccaridi vegetali dell'Acacia del Senegal; oppure dei filtri solari nelle creme da giorno, sostituiti dall'altrettanto efficace Mangiferina estratta da una pianta del Madagascar. 
In ogni caso, i prodotti di origine animale sono assenti (vd. ad es. il Carminio di cocciniglia, ampiamente utilizzato nei rossetti), l'estrazione avviene senza l'uso di solventi chimici e gli ingredienti biologici vegetali vengono sempre preferiti a qualunque alternativa.

  • 2 PRINCIPIO: il vegetale come unica fonte d'ispirazione
La ricerca YR è basata essenzialmente sul vegetale. 20 equipe di ricercatori scoprono in media 30 nuovi principi attivi ogni anno, ciascuno derivante dal mondo vegetale e ciascuno mirato a uno specifica funzione.
Persino nel make up vengono utilizzati pigmenti naturali

  • 3 PRINCIPIO: il vegetale controllato
Nel 1977 YR ha creato il CERCO, (Centro Studi e Ricerca in Cosmetologia) approvato dal Ministero della Salute francese. Ogni formula viene testata sotto controllo dermatologico e i test sono eseguiti su donne volontarie. I prodotti finiti sono inoltre sottoposti a severi test di efficacia e tolleranza e se questi non sono soddisfacenti, i prodotti non vengono nemmeno messi in commercio.

  • 4 PRINCIPIO: il vegetale protetto
YR segue un protocollo estremamente rigoroso che prevede: il rifiuto degli OGM, la scelta privilegiata di piante coltivate, la scelta privilegiata di parti rinnovabili delle piante in uso, il rifiuto di utilizzo delle specie minacciate d'estinzione, la priorità delle coltivazioni derivate da agricoltura biologica. 
Anche nel packaging dei suoi prodotti YR rispetta l'ambiente, privilegiando confezioni in carta riciclata e foglietti illustrativi ridotti al minimo. I cataloghi sono diffusi principalmente per via elettronica per ridurre la quantità di carta stampata e per molti prodotti è possibile acquistare delle eco-ricariche, molto convenienti anche nel prezzo.
Infine, YR è impegnata attivamente in progetti e azioni mirate alla salvaguardia del mondo vegetale e alla diminuzione dell'effetto serra.

  • 5 PRINCIPIO: il vegetale per tutte
Ogni anno, nel mondo, più di 30 milioni di donne acquistano e usano prodotti YR!

Nessun commento:

Posta un commento